Abrigo Orlando 2018 Barbaresco DOCG Clone Centoundici

Introduzione al Barbaresco DOCG

Cos’è il Barbaresco?

Il Barbaresco è uno dei grandi rossi italiani, un vino elegante, complesso e profondamente legato al territorio piemontese. Realizzato esclusivamente con uve Nebbiolo, si distingue per la sua finezza e struttura. Ma attenzione: non è il “fratello minore” del Barolo, come molti pensano. È semplicemente diverso. Più sottile, meno austero, ma capace di emozionare allo stesso modo.

La Denominazione DOCG e il suo significato

La denominazione DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) è il più alto riconoscimento per un vino italiano. Significa che il vino segue regole severissime di produzione, che garantiscono qualità e autenticità. Il Barbaresco ha ottenuto questa denominazione nel 1980, ed è da allora un simbolo di eccellenza.

Il Nebbiolo: l’anima del Barbaresco

Il Nebbiolo è un vitigno esigente, ma quando cresce nelle condizioni ideali – come nelle Langhe – dà risultati straordinari. È da lui che nasce il Barbaresco, un vino capace di invecchiare per decenni, evolvendo in profumi e sapori complessi.


La Cantina Abrigo Orlando

Storia e Filosofia Aziendale

Abrigo Orlando è una piccola cantina familiare con una grande passione per il vino. Da generazioni coltiva le vigne nel cuore di Treiso, una delle zone storiche del Barbaresco. La filosofia? Rispetto per la terra, attenzione ai dettagli e vinificazioni che esprimano l’anima del territorio.

Il Territorio: Treiso e le Langhe

Treiso è uno dei tre comuni ufficiali del Barbaresco DOCG. Qui le colline morbide e i terreni calcarei-argillosi creano l’ambiente perfetto per il Nebbiolo. I vigneti godono di un microclima particolare che regala uve di altissima qualità.

Tecniche di vinificazione tradizionali e moderne

La cantina Abrigo Orlando unisce il sapere antico alla tecnologia moderna. Fermentazioni in acciaio, macerazioni lunghe e affinamenti in botti grandi: ogni scelta è fatta per esaltare le caratteristiche del Nebbiolo.


Clone Centoundici – Un’Identità Unica

Cos’è un clone in viticoltura?

Un clone è una selezione genetica della vite. Ogni clone ha caratteristiche diverse in termini di produttività, resistenza e profilo aromatico. Scegliere il clone giusto può fare la differenza tra un buon vino e un vino eccezionale.

Caratteristiche del Clone 111 (Centoundici)

Il Clone Centoundici è una selezione di Nebbiolo particolarmente pregiata. Dona vini ricchi, strutturati, con tannini eleganti e un bouquet complesso. È un clone raro, selezionato per chi cerca l’eccellenza.

Perché è stato scelto per questo vino

Abrigo Orlando ha scelto il Clone 111 per valorizzare le potenzialità del suo terroir. Il risultato? Un Barbaresco dal profilo unico, profondo e armonioso, che non passa inosservato.


Annata 2018 – Un Vino da Ricordare

Condizioni climatiche del 2018

Il 2018 è stata un’annata equilibrata, con una primavera piovosa seguita da un’estate calda ma non estrema. Le uve hanno maturato lentamente, accumulando aromi intensi.

Come ha influenzato il vino

Grazie a queste condizioni, il Barbaresco 2018 si presenta bilanciato, con una bella acidità e tannini ben integrati. È un vino che sa già emozionare oggi, ma che darà il meglio tra qualche anno.

Cosa aspettarsi da questa vendemmia

Frutti rossi, note floreali, spezie delicate e una struttura solida. Il 2018 è un’annata da collezione, ideale per chi ama il Nebbiolo elegante ma deciso.


Degustazione del Barbaresco Abrigo Orlando 2018

Colore, Profumo e Sapore

Alla vista, si presenta con un bel rosso granato limpido. Al naso esplode con sentori di ciliegia, rosa appassita, liquirizia e sottobosco. In bocca è pieno, fresco, con tannini vellutati e un finale lungo e avvolgente.

Abbinamenti gastronomici perfetti

Ideale con brasati, arrosti, selvaggina, ma anche con un tagliere di formaggi stagionati. Vuoi esagerare? Provalo con un tartufo bianco d’Alba!

Potenziale di invecchiamento

Il Barbaresco 2018 ha una vita lunga davanti a sé. Può evolvere per 10-15 anni facilmente, sviluppando aromi terziari affascinanti.


Perché Scegliere il Barbaresco DOCG di Abrigo Orlando

Qualità artigianale

Ogni bottiglia è il frutto di un lavoro meticoloso, fatto a mano, con amore per la vite e il vino.

Unicità del prodotto

Clone Centoundici, vendemmia selezionata, vinificazione accurata: tutto contribuisce a rendere questo vino unico.

Riconoscimenti e premi ricevuti

Anche se è una piccola realtà, Abrigo Orlando ha ricevuto attenzioni importanti da guide e critici. La qualità parla da sola.


Dove acquistarlo e come conservarlo

Puoi trovare questo gioiello nelle enoteche specializzate, direttamente in cantina o su piattaforme di vini pregiati online. Conservalo in una cantina fresca, buia e con umidità controllata: il tempo lo renderà ancora più straordinario.


Conclusione

Il Barbaresco DOCG Abrigo Orlando 2018 Clone Centoundici è molto più di un vino rosso: è un’esperienza sensoriale, un viaggio nel cuore delle Langhe. Elegante, complesso, autentico, rappresenta l’essenza di un territorio e la passione di chi lo produce. Se ami il vino, non puoi non provarlo almeno una volta nella vita.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *