Introduzione al vino e alla cantina
Chi è Abbona Marziano
La cantina Abbona Marziano è uno dei nomi più rispettati e affermati del panorama enologico piemontese. Situata a Dogliani, nel cuore delle Langhe, è conosciuta per la produzione di vini che esprimono il carattere autentico del territorio, tra cui Dolcetto, Barolo e vini bianchi di grande eleganza.
La storia dietro il Bianco Cinerino
Il Bianco Cinerino è una delle espressioni più particolari della cantina. Un vino bianco nato dalla passione per l’innovazione e dalla volontà di interpretare la terra delle Langhe anche attraverso vitigni non convenzionali, con risultati sorprendenti.
Il significato del nome “Cinerino”
Il nome “Cinerino” richiama il colore della buccia dell’uva da cui nasce questo vino: il Pinot Grigio. Un nome evocativo, che suggerisce sin da subito la delicatezza, l’eleganza e la sfumatura cromatica del vino.
Caratteristiche del Langhe DOC Bianco Cinerino 2023
Denominazione e zona di produzione
Il vino rientra nella denominazione Langhe DOC Bianco, che consente una certa libertà nella scelta dei vitigni e negli stili produttivi, pur mantenendo il legame con un territorio unico.
Vitigni utilizzati
Il Bianco Cinerino è prodotto esclusivamente da uve Pinot Grigio. Un vitigno internazionale che, nelle Langhe, trova un’identità diversa, raffinata, intensa e profonda.
Annata 2023: cosa c’è da sapere
Clima e condizioni dell’annata
Il 2023 è stata un’annata equilibrata nelle Langhe, con piogge ben distribuite e un’estate calda ma non estrema. Le condizioni ideali per maturazioni lente e complete.
L’influenza sulla vendemmia e sul profilo aromatico
Grazie a un clima stabile, le uve sono arrivate a maturazione con un perfetto equilibrio tra acidità e zuccheri. Questo ha dato vita a un Bianco Cinerino 2023 fresco, complesso e particolarmente aromatico.
Note di degustazione
Aspetto visivo
Il colore è un giallo paglierino brillante con riflessi grigio-perlacei, quasi argentati, che ricordano il nome stesso del vino.
Profumi e aromi
Al naso colpisce per la sua eleganza: note di fiori bianchi, pera Williams, mela verde e un leggero sentore di erbe aromatiche come la salvia. Con l’ossigenazione emergono note minerali e tocchi di miele d’acacia.
Sapore e persistenza
Al palato è sapido, con una freschezza vivace che accompagna tutto il sorso. Il finale è lungo e armonico, con un leggero richiamo mandorlato.
Temperatura di servizio ideale
Va servito intorno agli 8-10°C, in calici da vino bianco di media ampiezza.
Abbinamenti gastronomici
Piatti consigliati
Ottimo con antipasti di mare, tartare di tonno, risotti agli asparagi e formaggi freschi come la robiola di Roccaverano.
Abbinamenti creativi
Provalo anche con sushi e sashimi, o con piatti a base di funghi come un carpaccio di porcini crudi. Il suo profilo elegante lo rende estremamente versatile.
Cosa evitare
Meglio evitare piatti troppo speziati o ricchi di grassi saturi, che ne coprirebbero la finezza.
Tecniche di vinificazione e affinamento
Fermentazione e uso del legno
La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, per preservare freschezza e aromaticità. Non si fa uso di barrique, per non coprire le note varietali.
Affinamento in bottiglia
Dopo alcuni mesi in acciaio, il vino riposa in bottiglia prima della commercializzazione, acquisendo rotondità e profondità.
Scelte enologiche della cantina
La filosofia di Abbona punta sulla precisione tecnica e sul rispetto della materia prima: nessuna chiarifica aggressiva, basso contenuto di solfiti e fermentazioni spontanee quando possibile.
Il valore del Bianco Cinerino nel panorama vinicolo piemontese
Perché scegliere un Langhe DOC Bianco
È una scelta per chi cerca eleganza, bevibilità e originalità. Il Bianco Cinerino è un’alternativa interessante ai soliti bianchi del nord Italia.
Differenze rispetto ad altri bianchi italiani
Rispetto a un Pinot Grigio veneto, il Cinerino ha più struttura, profondità aromatica e una mineralità tipica delle Langhe.
Riflessione sul futuro dei bianchi piemontesi
Con vini come questo, il Piemonte dimostra di non essere solo terra di rossi potenti. I bianchi hanno un grande potenziale ancora tutto da scoprire.
Conclusione
Il Langhe DOC Bianco Cinerino 2023 di Abbona Marziano è un vino che racconta un volto inedito delle Langhe. Raffinato, fresco, elegante, rappresenta la perfetta sintesi tra tradizione e innovazione. Un Pinot Grigio fuori dagli schemi, capace di emozionare anche i palati più esigenti.
Lascia un commento