“Domaine Anne Gros Chardonnay 2019 Il Fascino Autentico della Borgogna nel Calice”

Introduzione al vino e alla cantina

Chi è Anne Gros?

Anne Gros è una delle voci più influenti e rispettate nel panorama vitivinicolo della Borgogna. Figlia di François Gros, ha preso in mano le redini della storica tenuta di famiglia a Vosne-Romanée negli anni ’90, rinnovando con decisione e grazia lo stile produttivo. La sua mano elegante, precisa e rispettosa del territorio si riflette in ogni bottiglia.

Il terroir della Borgogna

La Borgogna è il regno incontrastato dello Chardonnay (e del Pinot Noir). Le sue colline argilloso-calcaree, unite a un clima continentale con escursioni termiche decise, regalano vini di grande complessità, finezza e potenziale di invecchiamento. La zona del Bourgogne AOC, pur essendo classificata come regionale, è spesso il primo assaggio del savoir-faire di produttori iconici come Anne Gros.

Una panoramica sull’annata 2019

L’annata 2019 è stata considerata eccezionale in Borgogna. Dopo una primavera fresca e piovosa, l’estate è stata calda ma non eccessivamente siccitosa. Questo ha permesso alle uve di maturare in modo equilibrato, mantenendo acidità e concentrazione aromatica. Il risultato? Vini profondi, vibranti e longevi.


Scheda tecnica del vino

Vitigno e denominazione

  • Vitigno: 100% Chardonnay
  • Denominazione: Bourgogne AOC
  • Zona di produzione: Côte de Nuits, Francia

Vinificazione e affinamento

Il Domaine Anne Gros utilizza un approccio poco interventista. Fermentazione in botti di rovere francese (in parte nuove), affinamento sulle fecce fini per circa 12 mesi. Questo metodo conferisce corpo e struttura, ma senza mascherare la purezza del frutto.

Grado alcolico e caratteristiche analitiche

  • Alcol: 13% vol.
  • Acidità: bilanciata e fresca
  • Zuccheri residui: quasi assenti (vino secco)

Degustazione del Domaine Anne Gros 2019

Colore e aspetto visivo

Alla vista, si presenta con un colore giallo paglierino brillante, dai riflessi dorati. Limpido e cristallino, già l’aspetto visivo promette eleganza.

Profumi e note olfattive

Il naso è intenso ma fine. Si percepiscono note di pesca bianca, pera matura, agrumi (lime e scorza di limone), fiori bianchi, con eleganti sentori di nocciola e legno tostato. Il tutto è integrato in modo armonico.

Il palato: struttura, freschezza ed eleganza

In bocca è morbido, avvolgente ma con una freschezza che dona slancio. Il sorso è dinamico, con una bella tensione minerale che richiama il terroir. L’equilibrio tra frutto e legno è impeccabile.

Persistenza e retrogusto

Il finale è lungo, sapido e rinfrescante, con un retrogusto di burro salato, agrumi e mandorla dolce. Un vino che lascia il segno.


Abbinamenti gastronomici

Piatti consigliati

  • Risotto ai frutti di mare
  • Capesante gratinate
  • Formaggi a crosta fiorita (Brie, Camembert)
  • Pollo arrosto con erbe aromatiche
  • Tagliolini al tartufo bianco

Occasioni ideali per degustarlo

Perfetto per una cena elegante, un pranzo domenicale, oppure per stupire in una degustazione tra amici amanti del vino di qualità.


Potenziale di invecchiamento

Come evolve nel tempo

Il Domaine Anne Gros 2019 ha struttura e acidità per durare nel tempo. Può essere gustato ora per apprezzarne la vivacità, ma darà il meglio di sé dopo 4-6 anni, sviluppando note più complesse di miele, frutta secca e spezie dolci.

Conservazione ottimale

Conservare la bottiglia in posizione orizzontale, in un luogo fresco, buio e con umidità controllata. Ideale una cantina naturale.


Perché scegliere questo Chardonnay della Borgogna?

La firma femminile di Anne Gros

Il tocco di Anne Gros si riconosce per la sensibilità nella vinificazione e l’eleganza nei dettagli. Ogni suo vino è un omaggio alla raffinatezza.

L’equilibrio tra tradizione e innovazione

Pur rispettando le tradizioni borgognone, Anne Gros non ha paura di sperimentare: il risultato è un vino che coniuga identità territoriale e freschezza moderna.

Un vino per intenditori e appassionati

Questo Chardonnay è perfetto sia per chi si avvicina per la prima volta alla Borgogna, sia per chi vuole approfondire la produzione di un’artigiana del vino capace di emozionare ad ogni sorso.


Conclusione

Il Domaine Anne Gros 2019 Bourgogne AOC Chardonnay è un esempio straordinario di come un vino “base” possa esprimere complessità, eleganza e identità. È una bottiglia che racconta la passione di una grande produttrice e il fascino intramontabile della Borgogna. Se stai cercando uno Chardonnay autentico, raffinato ma accessibile, questo è il vino che fa per te.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *