Introduzione al mondo del Vin de France
Il mondo del vino è vasto e affascinante, e tra le sue gemme più nascoste si trova il Vin de France, una denominazione che spesso cela vere e proprie sorprese. Uno di questi tesori è l’Allante Boulanger 2019 Vin de France Blanc Savagnin, un vino che racchiude tradizione, innovazione e una personalità unica.
Cos’è il Vin de France?
Il Vin de France è una categoria introdotta nel 2009 per sostituire il vecchio “Vin de Table”. Pur essendo una classificazione “generica”, ha dato grande libertà ai produttori di sperimentare senza i vincoli delle denominazioni più rigide. Qui nasce la magia: vini liberi, autentici e spesso fuori dal comune.
Perché il Vin de France è così speciale?
Proprio perché non segue regole troppo stringenti, il Vin de France lascia spazio alla creatività. E quando questa libertà si unisce a competenza e passione, come nel caso di Allante Boulanger, il risultato è un vino fuori dall’ordinario.
Alla scoperta di Allante Boulanger
Chi è Allante Boulanger?
Allante Boulanger è una piccola cantina indipendente francese che ha saputo farsi notare grazie alla sua filosofia “low-intervention” e alla produzione limitata ma di altissima qualità.
Filosofia produttiva
Il rispetto per la natura è alla base del lavoro di Allante Boulanger. Si lavora con fermentazioni spontanee, lieviti indigeni, nessuna filtrazione e un uso minimo o nullo di solfiti.
L’approccio naturale e artigianale
La vinificazione è vista come un accompagnamento, non un intervento. Il vino viene lasciato libero di esprimersi, seguendo i suoi ritmi. Una vera arte che si percepisce in ogni sorso.
L’importanza del terroir nel loro lavoro
Il terroir gioca un ruolo chiave: suoli ricchi di minerali, esposizione ottimale e microclimi perfetti per la coltivazione del Savagnin, vitigno protagonista di questa etichetta.
Il vitigno Savagnin
Origine e storia del Savagnin
Il Savagnin è un vitigno antico, tipico del Jura ma diffuso anche in altre zone della Francia. Non va confuso con il Sauvignon: sono varietà ben distinte, sia per caratteristiche che per stile.
Caratteristiche organolettiche del Savagnin
Aromi tipici
Il Savagnin regala aromi affascinanti: noci, mandorla amara, spezie, agrumi canditi e note minerali.
Profilo gustativo
Al palato, il Savagnin è vibrante, spesso con una spiccata acidità e una struttura salina e persistente. Un vino che non si dimentica facilmente.
Allante Boulanger 2019 Vin de France Blanc Savagnin
Scheda tecnica del vino
Annata 2019: condizioni climatiche
Il 2019 è stata un’annata solare, equilibrata, ideale per un’uva esigente come il Savagnin. Le uve hanno raggiunto una maturazione perfetta mantenendo freschezza.
Vinificazione e affinamento
Fermentazione spontanea in acciaio, affinamento sulle fecce fini per diversi mesi. Nessun intervento correttivo. Solo vino, natura e pazienza.
Note di degustazione dettagliate
Alla vista
Giallo dorato brillante, quasi luminoso. Una promessa di complessità.
Al naso
Un bouquet complesso: scorza d’arancia, pepe bianco, fiori secchi, erbe officinali, un soffio di pietra focaia.
Al palato
Fresco, teso, sapido. Una lama di acidità che si equilibra con una ricchezza quasi cremosa. Il finale è lungo, elegante, con ritorni agrumati e minerali.
Abbinamenti gastronomici perfetti
Questo vino è perfetto con formaggi stagionati, piatti di pesce crudo, sushi, torte salate, piatti vegetariani con funghi o verdure grigliate. Anche con cucina asiatica, dà il meglio di sé.
Perché scegliere questo vino?
Un vino per intenditori e curiosi
È un vino che stimola la mente oltre che il palato. Non è semplice, ma è affascinante.
Versatilità a tavola
Si abbina a tanti piatti, anche insoliti. Perfetto per chi ama sperimentare.
Un prodotto etico e sostenibile
Zero chimica, massimo rispetto. Scegliere Allante Boulanger è anche una scelta consapevole per il pianeta.
Come acquistarlo e conservarlo
Dove trovarlo
Disponibile in enoteche selezionate, shop online di vini naturali o tramite distributori specializzati.
Prezzo e rapporto qualità/prezzo
Il prezzo si aggira sui 30-40€, in linea con la qualità e la rarità. Ottimo investimento per palati curiosi.
Consigli di conservazione
Da conservare in posizione orizzontale, al buio, a temperatura controllata. Può invecchiare bene per altri 5-7 anni.
Conclusione
L’Allante Boulanger 2019 Vin de France Blanc Savagnin è più di un vino bianco. È un’esperienza, un viaggio nel cuore della Francia più autentica, un racconto in bottiglia che vale la pena ascoltare, sorso dopo sorso. Se ami i vini che parlano con voce propria, questo è per te.
Lascia un commento