Tag: barolo

  • Cogli l’Attimo 2020 Barolo: eleganza floreale e abbinamento gourmet

    Cogli l’Attimo 2020 Barolo: eleganza floreale e abbinamento gourmet

    Profilo del vino:Questo Barolo presenta note di ciliegia, fragola e un tocco di spezie, con tannini ben integrati e una struttura elegante. Ricetta Gourmet:Agnolotti del Plin al Brasato con Nocciole Tostate Ingredienti: Preparazione: Abbinamento:Le note fruttate e speziate del Barolo si armonizzano con la ricchezza del brasato e la croccantezza delle nocciole.

  • Brasato al Barolo: la ricetta perfetta per il Mascarello Bartolo 1999

    Brasato al Barolo: la ricetta perfetta per il Mascarello Bartolo 1999

    Il Barolo Mascarello Bartolo 1999 Etichetta Disegnata No Barrique è molto più di un vino: è un manifesto di eleganza, coerenza e identità territoriale. Un grande classico, privo di barrique e ricco di complessità, che merita un piatto all’altezza. L’abbinamento ideale? Un brasato al Barolo, il piatto che più rappresenta la tradizione piemontese. 📝 Ingredienti…

  • Il Barolo 1990 Bofani di Batasiolo

    Il Barolo 1990 Bofani di Batasiolo

    Il Barolo è uno dei vini più amati e rispettati in tutto il mondo. La sua produzione è concentrata nella regione del Piemonte, in Italia, dove i vignaioli lavorano con passione e dedizione per creare vini unici e di alta qualità. Tra i tanti produttori di Barolo, il Caseificio Sociale Batasiolo è uno dei più…

  • Alessandria Giuseppe 1982 Barolo DOCG

    Alessandria Giuseppe 1982 Barolo DOCG

    Introduzione al Barolo DOCG Cos’è il Barolo DOCG? Il Barolo DOCG è conosciuto come il “Re dei Vini” ed è uno dei più prestigiosi vini italiani. Prodotto nella regione del Piemonte, questo vino rosso è ottenuto esclusivamente da uve Nebbiolo e si distingue per la sua complessità, eleganza e capacità di invecchiare magnificamente nel tempo.…

  • Amerio 1996 Barolo DOCG

    Amerio 1996 Barolo DOCG

    Introduzione Tra i grandi vini italiani, il Barolo DOCG occupa un posto di assoluta eccellenza. L’annata 1996, in particolare, ha regalato agli amanti del vino bottiglie indimenticabili. Uno dei migliori rappresentanti di quest’annata è il Barolo Amerio 1996, un vino che incarna tradizione, qualità e passione. Scopriamo insieme cosa rende questa bottiglia così speciale. Storia…

  • Anselma Severino 1961 Barolo DOCG

    Anselma Severino 1961 Barolo DOCG

    Introduzione al Barolo Il Barolo, conosciuto come il “Re dei Vini e il Vino dei Re”, rappresenta una delle massime espressioni dell’enologia italiana. Questo vino rosso, prodotto esclusivamente nelle colline delle Langhe in Piemonte, è apprezzato a livello mondiale per la sua eleganza, complessità e longevità. Cosa rende il Barolo unico? Il Barolo è ottenuto…

  • Elio Grasso: L’Eccellenza del Barolo nel Cuore delle Langhe

    Elio Grasso: L’Eccellenza del Barolo nel Cuore delle Langhe

    Elio Grasso: Nel Cuore delle Langhe Nel cuore delle Langhe, precisamente a Monforte d’Alba, si trova la rinomata azienda vinicola di Elio Grasso, fondata nel 1978. Elio Grasso, pioniere della viticoltura con una passione profonda per la terra, ha trasformato questa realtà in una delle più prestigiose del panorama vitivinicolo italiano. Situata in un territorio…

  • Barolo DOCG 2014 di Accomasso Lorenzo

    Barolo DOCG 2014 di Accomasso Lorenzo

    Il Barolo DOCG 2014 di Accomasso Lorenzo è un vino rosso che incarna l’essenza del terroir delle Langhe, riflettendo l’arte e la passione di un produttore che ha dedicato la propria vita alla viticoltura. Questa annata, purtroppo segnata da sfide climatiche, riesce comunque a dare vita a un Barolo di grande carattere e personalità. Aspetto…

  • Baudana Luigi 2017 Barolo DOCG Comune di Serralunga d’Alba

    Baudana Luigi 2017 Barolo DOCG Comune di Serralunga d’Alba

    Il Baudana Luigi 2017 Barolo DOCG, proveniente dal prestigioso comune di Serralunga d’Alba, rappresenta una delle espressioni più affascinanti e complesse del vitigno Nebbiolo. Questo vino, simbolo della tradizione vinicola piemontese, riesce a catturare l’essenza del territorio, il suo microclima e le particolarità dei suoli, offrendo un’esperienza sensoriale che non può essere trascurata. Territorio e…

  • Alessandria Fratelli 2020 Barolo DOCG Monvigliero

    Alessandria Fratelli 2020 Barolo DOCG Monvigliero

    Il Barolo è indubbiamente uno dei vini rossi più iconici e apprezzati al mondo, e il Alessandria Fratelli 2020 Barolo DOCG Monvigliero rappresenta un esempio straordinario dell’eccellenza vitivinicola della regione Piemonte. Questo vino non è solo una bevanda; è un’esperienza sensoriale che racconta una storia di terroir, tradizione e passione per la viticoltura. L’Origine e…