Hampden Jamaica Rum Pagos Velier L’eccellenza caraibica in bottiglia

Introduzione al mito Hampden

Parlare di Hampden Estate significa parlare di una delle distillerie più iconiche della Giamaica, sinonimo di rum autentico, complesso e ricco di carattere. Con il “Pagos Velier”, il marchio ha portato il concetto di maturazione a un nuovo livello, unendo il savoir-faire giamaicano con l’eleganza delle botti spagnole ex-Sherry.

La collaborazione tra Hampden Estate e Velier

Chi è Velier e perché è sinonimo di qualità

Velier, azienda genovese guidata da Luca Gargano, è diventata un punto di riferimento per chi cerca distillati rari e selezionati. Le sue collaborazioni con distillerie storiche hanno dato vita a imbottigliamenti unici e ricercatissimi.

La filosofia dietro la selezione “Pagos”

Il progetto “Pagos” nasce dall’idea di invecchiare un rum Hampden interamente in botti provenienti dai “pagos” di Jerez, i vigneti storici dove nascono i migliori Sherry. Una scelta audace, che regala al distillato una firma aromatica senza paragoni.

L’eredità storica di Hampden Estate

Origini nel XVIII secolo

Fondata nel 1753, Hampden Estate è rimasta fedele a metodi di produzione antichi, resistendo alle mode e alle scorciatoie industriali.

La distillazione tradizionale pot still

L’uso di alambicchi pot still conferisce al rum un profilo aromatico esplosivo, con esteri intensi che sono il marchio di fabbrica della casa.

Cosa significa “Pagos”

Il legame con lo Sherry spagnolo

“Pagos” è un termine che indica le zone vitivinicole di eccellenza di Jerez. Utilizzare botti provenienti da queste aree è un tributo alla tradizione enologica spagnola.

Le botti di ex-Sherry come segreto di maturazione

L’invecchiamento in botti ex-Oloroso arricchisce il rum di note calde di frutta secca, cacao e spezie dolci, creando un ponte aromatico tra Caraibi e Andalusia.

Caratteristiche organolettiche

Colore e aspetto

Il Pagos Velier si presenta con un colore ambra profondo, quasi mogano, con riflessi ramati.

Profilo aromatico

Al naso emergono note di uvetta, fichi secchi, caramello, melassa, insieme a sentori balsamici e agrumati.

Gusto e finale

In bocca è ricco e avvolgente: frutta candita, cioccolato fondente, spezie e un tocco salmastro. Il finale è lungo, complesso e persistente.

Processo di produzione

Materie prime – melassa di alta qualità

Hampden utilizza melassa proveniente da canna da zucchero locale, coltivata senza eccessivo intervento chimico.

Fermentazione lunga e spontanea

Una fermentazione di oltre una settimana, con lieviti indigeni, sviluppa il caratteristico profilo ad alto tenore di esteri.

Distillazione in alambicchi a doppio retorto

Questa tecnica artigianale amplifica la concentrazione aromatica e preserva le note fruttate.

L’influenza del clima giamaicano

Il clima tropicale accelera il processo di maturazione, facendo penetrare più profondamente il distillato nel legno delle botti.

Perché “Pagos” è diverso dagli altri Hampden

L’invecchiamento esclusivo in botti di ex-Sherry conferisce al Pagos un’eleganza vellutata che lo distingue dai classici Hampden, spesso più esplosivi e grezzi.

Abbinamenti gastronomici consigliati

Con cioccolato fondente

L’amaro del cacao esalta le note dolci e speziate del rum.

Con sigari premium

Un sigaro cubano o nicaraguense amplifica la complessità aromatica.

Con formaggi stagionati

Un pecorino invecchiato o un blue cheese inglese creano un contrasto intrigante.

Come degustarlo al meglio

Servirlo liscio, a temperatura ambiente, in un bicchiere da degustazione a tulipano. Un sorso lento e meditato è l’unico modo per apprezzarne ogni sfumatura.

Il valore collezionistico

Prodotto in quantità limitate, il Pagos Velier è già oggetto di desiderio per collezionisti e appassionati.

Opinioni degli esperti

Critici e degustatori lo descrivono come un capolavoro di equilibrio tra potenza caraibica e raffinatezza iberica.

Dove acquistarlo e prezzo indicativo

Disponibile solo presso rivenditori selezionati, il prezzo può superare facilmente i 300€, a seconda della disponibilità.


Conclusione

Hampden Jamaica Rum Pagos Velier è un incontro tra due mondi: il calore e la vivacità della Giamaica e l’eleganza profonda della Spagna. Un distillato che non si beve soltanto: si vive, sorso dopo sorso.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *