Introduzione
Quando si parla di Parusso, il pensiero corre subito ai grandi Barolo delle Langhe. Ma la curiosità e la continua ricerca dell’eccellenza hanno portato la famiglia Parusso a esplorare nuove strade, dando vita a un capolavoro spumantistico: Parusso 2019 Spumante Bianco Extra Brut Metodo Classico.
Un vino che unisce precisione tecnica, eleganza e identità territoriale, offrendo un’esperienza sensoriale raffinata e sorprendente.
Origine e Filosofia
La Cantina Parusso, situata nel cuore delle Langhe a Monforte d’Alba, è sinonimo di autenticità. Fondata dalla famiglia Parusso, ha saputo coniugare tradizione e innovazione, mantenendo sempre un profondo rispetto per la natura e i ritmi della vigna.
L’obiettivo è semplice ma ambizioso: esprimere la purezza del territorio attraverso ogni bottiglia.
Il Territorio
Le colline delle Langhe, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, offrono un terroir d’eccezione. I terreni calcareo-argillosi e il microclima ventilato creano condizioni perfette per uve di grande equilibrio e freschezza.
È proprio questa freschezza che Parusso ha voluto catturare nel suo Metodo Classico, trasformandola in bollicine di classe e personalità.
Il Metodo Classico: Un’Arte di Precisione
Il Metodo Classico è sinonimo di pazienza e maestria. A differenza del Metodo Charmat, qui la seconda fermentazione avviene in bottiglia, conferendo complessità e struttura.
Lo Spumante Parusso 2019 matura oltre 36 mesi sui lieviti, sviluppando aromi fini di pane tostato e nocciola, uniti a una vibrante mineralità.
Il Millesimo 2019
Il 2019 è stato un anno equilibrato nelle Langhe: primavera fresca, estate regolare e vendemmia asciutta hanno permesso di ottenere uve sane e profumate.
Le condizioni ottimali hanno dato vita a una base spumante di eleganza, tensione e purezza aromatica.
Uve Utilizzate
Il Parusso 2019 Spumante Bianco Extra Brut nasce da uve bianche autoctone accuratamente selezionate.
La vendemmia manuale garantisce la massima integrità del frutto, mentre la pressatura soffice estrae solo il mosto fiore, la parte più fine e delicata.
Vinificazione
Dopo la fermentazione primaria in acciaio inox, il vino riposa sui lieviti per la presa di spuma.
Segue un lungo affinamento di almeno 36 mesi, durante il quale si sviluppano i sentori di crosta di pane, agrumi e fiori bianchi. Il remuage e il dégorgement vengono effettuati manualmente, nel pieno rispetto della tradizione.
Dosaggio Extra Brut
“Extra Brut” indica un dosaggio zuccherino minimo (tra 0 e 6 g/l), che esalta la purezza e la freschezza del vino.
Il Parusso 2019 si distingue per la sua secchezza elegante, perfettamente bilanciata da una cremosità delicata e un finale sapido.
Note di Degustazione
- Colore: giallo paglierino luminoso con riflessi dorati.
- Perlage: fine, continuo e persistente.
- Profumo: bouquet complesso con note di mela verde, fiori di acacia, crosta di pane e agrumi canditi.
- Gusto: elegante, secco, con freschezza minerale e un finale lungo e pulito.
Un sorso che racconta le Langhe sotto una nuova luce: quella della bollicina d’autore.
Abbinamenti Gastronomici
Perfetto con crudité di mare, ostriche, formaggi freschi e antipasti leggeri.
Ma sorprende anche con piatti piemontesi come la battuta di fassona o il vitello tonnato.
Ideale per aperitivi eleganti o cene romantiche dove l’equilibrio tra gusto e raffinatezza è fondamentale.
Temperatura di Servizio e Conservazione
Servire tra 6°C e 8°C in un calice ampio da bollicina, che permetta ai profumi di aprirsi.
Conservare in posizione orizzontale, in luogo fresco e al riparo dalla luce.
Grazie alla sua struttura, può evolvere per 3-5 anni, guadagnando complessità e profondità.
Confronto con Altri Spumanti Italiani
- Vs Franciacorta: Parusso offre un profilo più minerale e verticale.
- Vs Trento DOC: più rotondo e aromatico, con un tocco piemontese distintivo.
Un Metodo Classico che porta l’impronta delle Langhe in un mondo dominato da altre zone spumantistiche.
Perché Sceglierlo
Perché rappresenta l’audacia di una cantina che osa oltre il Barolo, mantenendo però l’anima langarola.
Un vino elegante, sincero e sofisticato, capace di conquistare sia gli esperti che gli appassionati curiosi.
Premi e Riconoscimenti
Il Parusso 2019 Spumante Bianco Extra Brut ha ricevuto consensi dalla critica nazionale e internazionale, con punteggi lusinghieri da riviste come Vitae e Falstaff, che ne hanno lodato l’equilibrio e la personalità.
Conclusione
Il Parusso 2019 Spumante Bianco Extra Brut Metodo Classico è una dichiarazione d’amore al territorio.
Un vino che unisce rigore tecnico e sensibilità artigianale, dimostrando che le Langhe non sono solo terra di rossi potenti, ma anche di bollicine raffinate e identitarie.
Lascia un commento