Introduzione allo Champagne Baillette Pierre
Nel cuore pulsante della Montagne de Reims, la Maison Baillette-Prudhomme è una di quelle realtà familiari che riescono a coniugare tradizione, passione e una visione moderna della viticoltura. La cuvée 2020 Blanc de Blancs Extra Brut 1er Cru Le Mont Ferré rappresenta l’apice di questa filosofia: uno Champagne elegante, puro, e capace di raccontare il suo terroir con straordinaria precisione.
Breve storia della Maison Baillette-Prudhomme
Fondata nel villaggio di Trois-Puits, Baillette-Prudhomme è oggi guidata dalla terza generazione della famiglia, che ha saputo mantenere intatto lo spirito artigianale dell’azienda. La produzione limitata consente una cura maniacale dei dettagli, dal vigneto alla bottiglia.
Filosofia di produzione e approccio enologico
La maison lavora secondo principi sostenibili, privilegiando interventi minimi e rispettosi dell’equilibrio naturale del suolo e delle vigne. In cantina, la vinificazione si svolge secondo i dettami della tradizione champenoise, con fermentazioni in acciaio e lunghi affinamenti sui lieviti.
Le caratteristiche dello Champagne Blanc de Blancs Extra Brut 2020
Cosa significa Blanc de Blancs?
“Blanc de Blancs” indica uno Champagne prodotto esclusivamente da uve Chardonnay. Il risultato è un vino di grande eleganza, verticalità e freschezza.
Il significato di Extra Brut
Il dosaggio Extra Brut (tra 0 e 6 g/l di zucchero) esalta l’essenza del vino, offrendo un sorso teso, asciutto e diretto. Perfetto per i puristi che cercano autenticità.
Il terroir di Le Mont Ferré (1er Cru)
Le Mont Ferré è una parcella Premier Cru nel comune di Trois-Puits, caratterizzata da suoli calcarei e un microclima ideale per lo Chardonnay. Qui, la vite esprime una mineralità sorprendente e una precisione aromatica unica.
Annata 2020: peculiarità e condizioni climatiche
Vantaggi e sfide dell’annata
Il 2020 è stato un anno anomalo, con una primavera precoce e un’estate calda ma equilibrata. Le rese sono state contenute, ma la qualità dell’uva raccolta è risultata eccezionale.
Impatto sul profilo organolettico
Ne deriva uno Champagne ricco ma fine, dove la frutta matura incontra la sapidità, creando un equilibrio perfetto tra volume e tensione.
Vinificazione e affinamento
Metodo Champenoise: passaggi chiave
Il vino base viene ottenuto da fermentazione in acciaio inox, con un’attenta selezione delle uve. Dopo l’assemblaggio, avviene la seconda fermentazione in bottiglia (prise de mousse), con lunga sosta sui lieviti.
Maturazione sui lieviti e sboccatura
La cuvée 2020 ha sostato circa 36 mesi sui lieviti, donando al vino complessità, cremosità e finezza. La sboccatura (disgorgement) avviene manualmente, seguita da un dosaggio minimo.
Note di degustazione
Colore e perlage
Nel calice si presenta con un bel giallo paglierino chiaro, riflessi dorati e un perlage finissimo, continuo e persistente.
Bouquet aromatico
Al naso emergono eleganti note di fiori bianchi, agrumi canditi, mandorla fresca e leggera crosta di pane. Un sottofondo minerale accompagna l’intero spettro aromatico.
Gusto e struttura al palato
Il sorso è preciso, teso, con un attacco fresco che si apre verso una bocca cremosa ma dinamica. L’acidità vibrante bilancia la morbidezza naturale dello Chardonnay.
Persistenza e retrogusto
Lungo e salino nel finale, lascia una traccia netta di gesso e nocciola, che invita al secondo bicchiere.
Abbinamenti gastronomici ideali
Piatti di mare
Ottimo con ostriche, carpacci di pesce bianco, tartare di tonno o crudo di gambero rosso.
Formaggi a pasta molle
Si sposa bene con formaggi come il Brie de Meaux, il Chaource o un buon Camembert affinato.
Cucina vegetariana gourmet
Eccellente con risotti alle erbe, insalate di asparagi, o millefoglie di verdure e ricotta.
Perché scegliere un Premier Cru come Le Mont Ferré
Cos’è un Premier Cru in Champagne?
In Champagne, i cru sono classificati in funzione della qualità del terroir. I Premier Cru sono appena sotto i Grand Cru e garantiscono una qualità superiore.
Il valore aggiunto del terroir
Le Mont Ferré regala al vino una firma minerale distinta e una struttura rara, difficile da trovare in altri cru meno vocati.
Opinioni degli esperti e punteggi
Recensioni dalla critica enologica
Molti critici hanno lodato la cuvée per la sua purezza e per il perfetto equilibrio tra tensione e finezza.
Premi e riconoscimenti
La 2020 ha ricevuto riconoscimenti da guide come Gault&Millau e Bettane+Desseauve, spesso con punteggi sopra i 92/100.
Dove acquistare Baillette Pierre 2020
Disponibilità online e in enoteca
Lo Champagne è disponibile presso rivenditori specializzati e selezionati shop online di nicchia.
Fascia di prezzo
Il prezzo si colloca nella fascia medio-alta: circa 55-70 euro a bottiglia, in linea con la qualità e la produzione limitata.
Conclusione
Baillette Pierre 2020 Blanc de Blancs Extra Brut Le Mont Ferré è uno Champagne che parla al cuore degli intenditori: puro, elegante, complesso ma mai ostentato. Un’espressione sincera del territorio e dell’annata, capace di raccontare una storia ad ogni sorso. Se cerchi autenticità, mineralità e precisione, questo è il vino che fa per te.
Lascia un commento