Vatan 2018 Sancerre AOC Blanc Clos La Néore: l’essenza pura del Sauvignon Blanc della Loira

Introduzione

Nel cuore della Valle della Loira, tra dolci colline e panorami mozzafiato, nasce uno dei Sauvignon Blanc più leggendari al mondo: Vatan 2018 Sancerre AOC Blanc Clos La Néore. Un vino che trascende la semplice degustazione, trasformandosi in un’esperienza sensoriale e spirituale. Chiunque ami i grandi bianchi di terroir non può restare indifferente davanti alla sua complessità e purezza.


La storia della tenuta e di Edmond Vatan

Edmond Vatan è un nome che risuona come un’eco rispettosa tra gli appassionati di vino. Da decenni, la sua filosofia di vinificazione minimalista ha mantenuto viva l’anima autentica del Sancerre.
Oggi la figlia Anne Vatan continua il lavoro con la stessa dedizione, preservando la magia del Clos La Néore, una parcella unica e quasi mitica.

La produzione è minuscola, realizzata interamente a mano, in modo tradizionale, senza concessioni alla modernità. Ogni bottiglia è un frammento di storia, un racconto liquido di un luogo e di un’epoca.


Il terroir di Sancerre

Posizione geografica

Sancerre si trova sulla riva sinistra della Loira, a circa 200 chilometri a sud di Parigi. È una delle denominazioni più celebri di Francia per i bianchi di Sauvignon Blanc, ma il suo segreto risiede nel terreno.

Il suolo di silex

Il Clos La Néore poggia su un suolo di silex (pietra focaia), raro e prezioso. Questo tipo di terreno conferisce ai vini una mineralità tagliente e un profumo affumicato caratteristico, creando un profilo aromatico immediatamente riconoscibile.


Clos La Néore: un vigneto leggendario

Con appena un ettaro di estensione, Clos La Néore è una micro-parcella nel lieu-dit “Les Monts Damnés”, uno dei più ripidi e iconici di Chavignol.
Il microclima, influenzato dai venti della Loira e dall’altitudine, garantisce maturazioni lente e progressive, perfette per un Sauvignon Blanc di grande eleganza.


L’annata 2018: un anno di equilibrio e potenza

L’anno 2018 è stato caratterizzato da un clima caldo e stabile, con una maturazione perfetta dell’uva e un raccolto di altissima qualità.
Il risultato? Un vino che unisce intensità aromatica, struttura e freschezza, senza mai perdere la precisione minerale tipica del Clos.


Vinificazione e filosofia produttiva

Il metodo di Edmond e Anne Vatan è quasi ascetico. Nessun lievito selezionato, nessuna chiarifica o filtrazione invasiva.
La fermentazione avviene naturalmente in vecchie botti di rovere, e il vino riposa sui lieviti fino al momento ideale dell’imbottigliamento.
È un approccio che potremmo definire “non interventista”, dove il produttore diventa custode, non creatore.


Caratteristiche organolettiche del Vatan 2018

Colore

Un giallo paglierino brillante con riflessi dorati, che tradisce la sua giovinezza e promette longevità.

Profumo

Al naso è puro e intenso: note di agrumi canditi, pesca bianca, fiori di sambuco, con un sottofondo minerale e affumicato.
Ogni respiro rivela nuove sfumature, come una melodia che si evolve nel tempo.

Gusto

Al palato è vibrante e profondo. L’attacco è fresco, poi emerge una struttura solida e armoniosa.
Il finale è lunghissimo, salino e leggermente fumé, quasi un’eco del terreno di silex da cui nasce.


Analisi tecnica

  • Vitigno: 100% Sauvignon Blanc
  • Alcol: 13% vol.
  • Acidità: perfettamente bilanciata
  • Affinamento: 12-18 mesi sui lieviti fini
  • Invecchiamento potenziale: oltre 20 anni

Il ruolo del silex nel profilo aromatico

Il silex è il vero protagonista silenzioso del Clos La Néore.
Rende il vino teso, vibrante e intriso di energia minerale, come una scarica elettrica che si distende lentamente nel palato.
È ciò che dona al Vatan una longevità eccezionale e un’identità inconfondibile.


Abbinamenti gastronomici ideali

Il Vatan 2018 si sposa magnificamente con piatti a base di pesce e crostacei.
Perfetto con ostriche, capesante, trota affumicata, ma anche con risotti alle erbe o formaggi caprini della zona.
Gli chef lo considerano un vino da meditazione, ideale anche da solo, lontano da ogni distrazione.


Come servire e conservare il Vatan 2018

  • Temperatura di servizio: 10–12°C
  • Calice consigliato: ampio, tipo Borgogna bianco
  • Decantazione: 30 minuti per far respirare il vino
  • Conservazione: in cantina, al riparo dalla luce, a temperatura costante

La rarità e il valore collezionistico

Prodotto in quantità minuscole, il Vatan Clos La Néore è tra i bianchi più ricercati del mondo.
Ogni annata sparisce rapidamente dal mercato primario e raggiunge quotazioni elevatissime nelle aste internazionali.
Un vino da collezione, ma soprattutto da emozione.


Confronto con altre annate iconiche

  • 2015: più solare e opulento
  • 2017: lineare e tagliente
  • 2019: aromaticamente esplosivo
  • 2018: il perfetto equilibrio tra forza e grazia

Il mito di Edmond Vatan

Edmond Vatan è spesso descritto come il “monaco del vino” per la sua vita discreta e la sua dedizione assoluta alla terra.
Non ha mai cercato fama o riconoscimenti: solo la perfezione dell’espressione naturale del suo terroir.
Una lezione di umiltà e autenticità che oggi Anne Vatan continua con grazia e rigore.


Conclusione: la magia silenziosa del Clos La Néore

Il Vatan 2018 Sancerre AOC Blanc Clos La Néore non è un vino da tutti i giorni. È una sinfonia di pietra, luce e tempo, un capolavoro di equilibrio tra eleganza e forza minerale.
Assaggiarlo significa toccare con mano ciò che rende il vino francese un’arte: la capacità di raccontare un luogo, una stagione e un’anima.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *