Introduzione
Lo Champagne è più di una semplice bevanda: è un simbolo di eleganza, lusso e celebrazione. Nel cuore della Champagne, la Maison Pascal Franck ha dato vita a un’etichetta che incarna la perfezione del Blanc de Blancs: il Champagne Blanc Fluence.
Storia e Filosofia della Maison Pascal Franck
Le origini familiari
Pascal Franck nasce come produttore indipendente, ereditando generazioni di esperienza vitivinicola. La sua filosofia è chiara: creare Champagne che rispecchino il terroir e raccontino una storia autentica.
La passione per la vigna
Ogni bottiglia è il frutto di un lavoro meticoloso in vigna, dalla potatura alla vendemmia manuale.
Tradizione e innovazione
Pur rispettando le tecniche classiche, la Maison non ha paura di innovare, introducendo pratiche sostenibili e moderne tecnologie di cantina.
Champagne Blanc Fluence: Una Gemma Rara
Significato del nome
“Blanc Fluence” evoca purezza e fluidità, caratteristiche essenziali di questo Champagne.
Posizionamento nella gamma
Si colloca come una delle etichette più rappresentative della Maison, ideale per chi cerca raffinatezza.
Unicità
La sua struttura elegante lo distingue da molti Blanc de Blancs disponibili sul mercato.
Vitigni e Terroir
Chardonnay come base principale
Il Blanc Fluence è ottenuto da 100% Chardonnay, vitigno che regala freschezza e complessità.
Il terroir della Champagne
Le vigne affondano le radici in terreni gessosi, capaci di donare mineralità e vivacità.
Pratiche agricole sostenibili
Pascal Franck promuove un approccio rispettoso dell’ambiente, riducendo al minimo l’uso di prodotti chimici.
Metodo di Vinificazione
Raccolta manuale
Le uve vengono raccolte a mano per preservarne l’integrità.
Fermentazione e affinamento
La fermentazione avviene in acciaio inox, seguita da un lungo affinamento sui lieviti.
Il segreto della presa di spuma
La rifermentazione in bottiglia garantisce bollicine fini e persistenti.
Profilo Sensoriale
Colore e brillantezza
Un giallo paglierino luminoso con riflessi dorati.
Bouquet aromatico
Note di agrumi, mela verde, fiori bianchi e un tocco minerale.
Gusto
Fresco, equilibrato, con un finale lungo e cremoso.
Abbinamenti Gastronomici
Piatti a base di pesce
Perfetto con ostriche, crudi di mare e sushi.
Formaggi
Ottimo con caprini freschi o con un Comté stagionato.
Occasioni speciali
Dalla cena romantica al brindisi di nozze, il Blanc Fluence rende magico ogni momento.
Conservazione e Servizio
- Temperatura ideale: 8-10°C
- Bicchiere consigliato: flûte o calice ampio per apprezzarne i profumi
- Invecchiamento: può evolvere per 5-7 anni mantenendo freschezza e complessità
Il Valore sul Mercato
Prezzo e reperibilità
Si colloca in una fascia premium, con un rapporto qualità-prezzo competitivo.
Confronto con altri Blanc de Blancs
Regge il confronto con Maison più blasonate grazie alla sua autenticità.
Investimento
Interessante anche per collezionisti e appassionati.
Premi e Riconoscimenti
Riconosciuto da guide enologiche e critici per la sua finezza e costanza qualitativa.
Esperienza di Degustazione Personale
Una volta versato nel calice, colpisce per l’eleganza delle bollicine e la freschezza aromatica. Sorso dopo sorso, rivela profondità e un finale che lascia il desiderio di un altro assaggio.
Perché Scegliere il Blanc Fluence
- È raffinato ma accessibile
- Porta in tavola l’autenticità dello Chardonnay di Champagne
- Rappresenta un’ottima scelta per chi vuole distinguersi
Conclusione
Il Pascal Franck Champagne Blanc Fluence è molto più di una bottiglia: è un viaggio sensoriale attraverso il cuore della Champagne, un inno alla purezza e alla raffinatezza.
Lascia un commento