Casanova di Neri 2020 Rosso di Montalcino DOC L’Eleganza Toscana in Bottiglia

🍷 Casanova di Neri 2020 Rosso di Montalcino DOC

Introduzione al mondo di Casanova di Neri

Una cantina che ha fatto la storia

Fondata nel 1971 da Giovanni Neri, Casanova di Neri rappresenta una delle realtà più prestigiose nel panorama enologico italiano. Questa cantina ha rivoluzionato l’immagine del Brunello e del Rosso di Montalcino grazie a uno stile inconfondibile e all’attenzione maniacale per la qualità.

Montalcino: culla del Sangiovese

Nel cuore della Toscana, Montalcino è sinonimo di eccellenza vinicola. Il Sangiovese trova qui un habitat perfetto, capace di esprimersi in mille sfaccettature. Il Rosso di Montalcino, più giovane e immediato del celebre Brunello, è una finestra sulla territorialità pura.


Panoramica sul Rosso di Montalcino DOC

Differenze con il Brunello

Il Rosso di Montalcino è prodotto anch’esso da uve Sangiovese in purezza, ma con un affinamento più breve, che lo rende più accessibile, fresco e vivace. Un fratello minore? Forse, ma con una propria personalità forte e distinta.

Requisiti e regolamenti DOC

La DOC impone almeno un anno di affinamento prima dell’immissione in commercio. Il risultato è un vino che unisce la struttura alla bevibilità, senza la necessità di lunghe attese.


Casanova di Neri: Filosofia e Territorio

Il rispetto per la tradizione

Casanova di Neri ha sempre mantenuto fede ai metodi tradizionali, pur reinterpretandoli con uno sguardo moderno. L’artigianalità è al centro di ogni fase produttiva.

Innovazione e sostenibilità

L’azienda ha investito in tecnologie sostenibili, riducendo l’impatto ambientale senza sacrificare la qualità. Tutti i vigneti sono coltivati con pratiche rispettose dell’ecosistema.

Le vigne selezionate

Il Rosso di Montalcino 2020 nasce da vigne selezionate nella zona nord-orientale di Montalcino, su terreni ricchi di galestro e scheletro, che conferiscono mineralità ed eleganza al vino.


Annata 2020: Cosa c’è da sapere

Il clima e la vendemmia

Il 2020 è stato un anno climaticamente equilibrato, con piogge ben distribuite e un’estate calda ma non eccessiva. Questo ha permesso una maturazione ottimale delle uve.

Condizioni ottimali per il Sangiovese

Le uve hanno raggiunto una perfetta maturità fenolica, fondamentale per ottenere un vino armonico, profondo ma anche fresco e piacevole.


Vinificazione del Rosso di Montalcino 2020

Fermentazione e macerazione

Il mosto fermenta in acciaio a temperatura controllata, seguito da una macerazione sulle bucce per estrarre aromi, colore e tannini nobili.

Affinamento in botti di rovere

Dopo la fermentazione, il vino affina per circa 12 mesi in botti di rovere di Slavonia, conferendo complessità e morbidezza al sorso.


Note di degustazione del Casanova di Neri 2020

Colore, profumo, gusto

Un rosso rubino brillante apre la scena, seguito da profumi intensi di ciliegia, ribes e violetta. Al palato è succoso, elegante, con tannini levigati e un finale fresco.

Il bouquet aromatico

Note di frutti rossi, sottobosco, spezie dolci e un leggero tocco balsamico arricchiscono il naso.

Il sorso: equilibrio e freschezza

In bocca è coerente, scorrevole, con una bella acidità che invita al secondo bicchiere. Perfetto per chi cerca un rosso da bere subito, ma non banale.


Abbinamenti gastronomici consigliati

Con la cucina toscana

Pici al ragù di cinghiale, tagliata di manzo, pecorino stagionato: il Rosso di Montalcino 2020 li accompagna con grazia e vigore.

Piatti internazionali che valorizzano il vino

Funziona bene anche con hamburger gourmet, pulled pork, o piatti a base di funghi e tartufo.


Come servire il Rosso di Montalcino

Temperatura ideale

Servilo intorno ai 16-18°C per esaltare la sua freschezza e il profilo aromatico.

Bicchiere consigliato

Un calice ampio da rossi giovani permette al vino di ossigenarsi e sprigionare tutti i suoi profumi.


Perché scegliere il Rosso di Montalcino di Casanova di Neri

Qualità-prezzo imbattibile

Un vino di grande personalità a un prezzo accessibile, ideale sia per intenditori che per chi vuole iniziare a scoprire il mondo del vino toscano.

Versatilità ed eleganza

Perfetto per ogni occasione, dalla cena informale al pranzo elegante. Sempre all’altezza.


Dove acquistare Casanova di Neri 2020

Enoteche, e-commerce e visite in cantina

Disponibile nelle migliori enoteche e online. Per i più appassionati, una visita in cantina è d’obbligo: un’esperienza immersiva nel cuore del Sangiovese.


L’eredità di Casanova di Neri

Riconoscimenti e premi

Casanova di Neri è spesso premiata da critici internazionali come Robert Parker e James Suckling, confermando il suo status di eccellenza.

Visione per il futuro

L’azienda continua a innovare senza perdere il legame con il territorio. Una combinazione vincente per il presente e per le generazioni future.


Conclusione

Il Casanova di Neri 2020 Rosso di Montalcino DOC è una vera e propria dichiarazione d’amore per la Toscana. Fresco, elegante, accessibile ma complesso, rappresenta tutto ciò che un grande vino rosso dovrebbe essere. Perfetto per ogni tavola, conquista al primo sorso.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *